15 Giorni
14 Notti
Distanza
4128km
Livello
Intermedio
Partenza:
Chicago
Prossima Data
2024-06-16
La Route 66 è più di un semplice viaggio su strada: è un viaggio storico culturale che apre una finestra sul cuore e sull'anima dell'America. Dalla cultura cowboy del Texas all'eredità dei nativi americani del New Mexico e dell'Arizona, la "Mother Road" offre uno scorcio del variegato dipinto americano. Mentre attraversiamo le varie regioni del paese, sperimenteremo il suo melting pot di culture e la fusione tra Oriente e Occidente, Nord e Sud. Mentre ammireremo la straordinaria bellezza naturale del sud-ovest, impareranno anche ad apprezzare la resilienza e la determinazione delle persone che hanno costruito e preservato il percorso durante gli anni.
INCLUSO
Tour Leader
Support vehicle
Complete luggage system in selected models
Motorcycle Coverage (CDW & TP)
Accommodations in selected hotels
All Breakfasts
"À la carte" dinners (except on rest days)
Airport transfers (first and last day)
Customized Welcome Kit
Tour booklet with daily description
Supplementi
Rider on Single room 1.650€
Co-Rider on double room 3.050€
Upgrade BMW 1250 GS 304€
Upgrade BMW 1250 RT 338€
Upgrade BMW R18 Classic 149€
Upgrade BMW R18 Bagger 338€
Upgrade BMW R18 TransContinental 493€
Upgrade Harley-Davidson Ultra 604€
Upgrade Harley-Davidson Street Glide 404€
Upgrade Harley-Davidson Softail Classic 216€
Upgrade Harley-Davidson Pan America 304€
* Prezzo base: un guidatore con una BMW 750 GS in una stanza condivisa
Itinerary
giorno
01
Chicago
giorno
02
Chicago - Springfield
Iniziamo il nostro tour fotografando il cartello Mile Zero nel centro di Chicago per poi dirigerci a sud-ovest attraverso la periferia della “Wind City”, sempre seguendo i cartelli della storica Route 66. Presto lo scenario urbano cambierà e ci ritroveremo in un ambiente senza tempo: uno dopo l'altro i piccoli paesi che attraverseremo si mostreranno nella loro unicita’ e nel loro stretto legame con la storia americana.
Anche se la Route 66 è ufficialmente dismessa, e’ possibile percorrerla per la maggior parte del tempo accanto alle moderne autostrade. Un susseguirsi di icone: il Route 66 Museum a Joliet, il Launching Pad a Wilmington e la statua dell'hot dog di Paul Bunyan ad Atlanta sono solo alcuni esempi. La tappa finale odierna sarà Springfield, Illinois, patria di Abraham Lincoln.
Chiudi
giorno
03
Springfield - Rolla
L'Illinois restera’ presto alle nostre spalle dopo aver attraversato il Missouri in tarda mattinata. Il famoso Arco di San Luigi sarà la prima sosta in questo bellissimo stato e, dopo esserci fermati per qualche foto, continueremo attraverso i sobborghi della grande città. Sempre seguendo i percorsi storici, proseguiamo attraverso piccole città come Pacifica, St Clair, Bourbon e Cuba.
Mentre ci dirigiamo verso la destinazione finale odierna di Rolla, una piacevole sorpresa ci attende: il tracciato originale della 66 ha un'ottima pavimentazione, è poco trafficato e spesso fiancheggiato dal verde. Piu’ simile all’Europa che al Missouri !!!
Chiudi
giorno
04
Rolla - Miami
La mattinata inizia con un superbo percorso lunga la “vecchia” Route 66. Ci aspettano emozionanti tornanti: il momento clou sara’ lo storico Devil's Elbow Bridge a Devil's Elbow. Questo ponte è stato costruito nel 1923 ed è uno dei punti più fotografati del percorso. Attraversando la bellissima Mark Twain National Forest, scopriremo luoghi intrisi dello spirito della mitica route: Waynesville, St. Roberts, Conway... Proseguiremo fino a Springfield per il pranzo (un'altra Springfield lungo il percorso!).
Nel pomeriggio proseguiamo verso Joplin e Carthage, quindi attraversiamo il Kansas per un breve tratto prima di entrare in Oklahoma verso Quapaw, Commerce e Miami. Questa piccola città, con una ricca storia legata alla Route 66, sara’ la nostra tappa finale odierna.
Chiudi
giorno
05
Miami - Oklahoma City
Ogni giorno e’ diverso sulla Route 66! Il percorso odierno sara’ molto differente dai giorni precedenti. Seguendo sempre il tracciato originale, in mattinata percorreremo lunghi rettilinei lasciando Miami in direzione ovest. Non mancheranno le attrazioni: il Custom Car Hall of Fame Museum di Afton, il Totem Pole Park vicino a Foyil, la balenottera azzurra dall'aspetto buffo a Catoosa e il museo dell'auto Heart of Route 66 a Sapulpa.
Troveremo piu’ tornanti nel pomeriggio ma, prima di raggiungere Oklahoma City, avremo ancora due attrazioni imperdibili da visitare. Il primo è il Seaba Station Motorcycle Museum di Warwick, seguito da Pops, dove si potra’ provare oltre 700 gusti di soda pop, compresi senape, pancetta e pollo teriyaki !! Sarà sicuramente una giornata lunga, ma assolutamente appagante. Un buon riposo notturno a Oklahoma City ci dara’ la carica per il giorno successivo.
Chiudi
giorno
06
Oklahoma City - Amarillo
Ci lasciamo l'Oklahoma alle spalle e ci dirigiamo verso il Texas. Lunghi percorsi attraverso un paesaggio piu’ arido, sotto un vasto maestoso cielo. Questo e’ il Texas che ci aspetta.
Una tappa odierna importante è la storica Tower Station e l'U-Drop Inn Cafe a Shamrock, Texas. Questa stazione di servizio Art Déco è stata costruita negli anni '30 ed oggi ospita un affascinante museo. Un altra icona è il Big Texan Steak Ranch ad Amarill, che serve una bistecca da 72 once ormai diventata una leggenda della Route 66. Mentre concludiamo la nostra giornata ad Amarillo, è d'obbligo una visita al Big Texan. Siamo in Texas, dopotutto!
Chiudi
giorno
07
Amarillo - Santa Fe
È ora di entrare in New Mexico! Il viaggio di oggi porterà il nostro gruppo attraverso uno splendido scenario desertico, con formazioni rocciose rosse e altipiani a perdita d'occhio. Ma prima ci attende una tappa importante al famoso Cadillac Ranch ,subito dopo aver lasciato Amarillo. Questa installazione artistica presenta una fila di Cadillac classiche sepolte a faccia in giù nel terreno ed è diventata uno dei luoghi più iconici della Route 66. La tappa successiva sarà il Midpoint Cafe ad Adrian, che segna il punto esatto a metà del percorso tra Chicago e Los Angeles.
Proseguendo verso ovest, attraversando il confine con il New Mexico, vedremo in lontananza le cime delle montagne del Sangre de Cristo. Dopo aver attraversato la storica città di Santa Rosa, ci dirigeremo a nord-ovest per costeggiare la foresta nazionale di Santa Fe fino ad arrivare nella medesima citta’ per un meritato riposo.
Chiudi
giorno
08
Santa Fe
Per la nostra giornata libera a Santa Fe avremo molte opzioni. Possiamo dare un'occhiata al Georgia O'Keeffe Museum, che presenta opere del famoso artista che ha scelto questa citta’ come sua casa adottiva. Sara’ possibile esplorare la storica Santa Fe Plaza, luogo di ritrovo per viaggiatori e gente del posto sin dalla fondazione della citta’ nel 1610. E per i piu’ avventurosi, un giro in mongolfiera per osservare dall’alto lo straordinario paesaggio del New Mexico.
Chiudi
giorno
09
Santa Fe - Gallup
Tornati in sella, continuiamo il nostro viaggio verso ovest sulla Route 66 attraverso il New Mexico. Il percorso ci porterà attraverso luoghi remoti, con lunghi tratti di strada e poche città. Tra queste Madrid, Los Lunas e Mesita.
Arrivati a Gallup, vicino al confine con l'Arizona, sara’ d'obbligo una visita allo storico El Rancho Hotel. L'hotel, che ha ospitato innumerevoli star del cinema e celebrita’, è uno dei lodge più visitati della Route 66. Saremo all'El Rancho per cena e faremo del nostro meglio per riuscire a trascorrere la notte qui.
Chiudi
giorno
10
Gallup - Tusayan (Grand Canyon)
Oggi lasciamo Gallup per entrare in Arizona, attraverso la riserva indiana Navajo. Lungo il percorso troveremo piccole città come Lupton, Houck e Chambers. La prossima visita sara’ al Parco Nazionale della Foresta Pietrificata a Holbrook. Questo parco unico nel suo genere presenta un paesaggio di legno pietrificato, antichi fossili e lo storico Painted Desert Inn. Tempo permettendo, faremo anche una breve sosta al Meteor Crater a Winslow, un enorme cratere da impatto che ha più di 50.000 anni.
Lasciando il percorso originale, ci dirigiamo a nord per visitare l'ingresso sud del Grand Canyon passando per Flagstaff e Cameron. Man mano che il paesaggio cambia, iniziamo a scoprire le meraviglie naturali e la storia geologica di questa regione.
Chiudi
giorno
11
Grand Canyon
Un ampia scelta di cose da fare per il nostro giorno di riposo. Possiamo fare un'escursione nel canyon, partecipare a una visita guidata o ammirare i panorami mozzafiato che il parco offre. Un altro punto saliente del Grand Canyon è la storica ferrovia, che ci puo’ accompagnare in un viaggio panoramico attraverso il sud-ovest. Potremmo anche dare un'occhiata al Grand Canyon Village, che offre una grande varietà di negozi, ristoranti e musei.
Chiudi
giorno
12
Grand Canyon - Needles
Il giorno di riposo nel Grand Canyon avrà dato al gruppo le energie necessarie per affrontare un'altra lunga giornata on the road. Siamo ora su uno dei migliori tratti della Route 66. Guideremo prima verso sud per poi ricongiungerci alla Mother Road a Williams, attraverso pittoresche cittadine: Seligman, Hackberry e Kingman, ognuna con il suo fascino e le sue attrazioni.
Dopo un buon pranzo al Mr. D'z a Kingman, la strada si riempie di tornanti in direzione Oatman, una storica città mineraria diventata una popolare destinazione turistica. Qui potremo vedere gli asini selvatici che vagano per le strade e visitare il famoso Oatman Hotel, dove Clark Gable e Carole Lombard andarono in luna di miele nel 1939. Concluderemo la nostra giornata a Needles, una piccola città sulle rive del fiume Colorado, già nello stato della California.
Chiudi
giorno
13
Needles - Victorville
Questa parte del viaggio ci porta attraverso alcune delle città californiane più iconiche della Route 66, come Barstow e Ludlow. Presenta alcune delle migliori attrazioni lungo la strada dell'intero percorso, come l'iconico Elmer's Bottle Tree Ranch a Oro Grande. Questa esclusiva installazione artistica all'aperto presenta centinaia di bottiglie di vetro colorate ed è diventata un luogo imperdibile lungo il percorso.
Altra sosta obbligata e’ il museo di Barstow. Questo luogo è dedicato alla storia della Route 66 e presenta una collezione di auto d'epoca e memorabilia del periodo di massimo splendore della Route. La nostra destinazione finale odierna sarà Victorville, ai piedi dei Monti San Bernardino.
Chiudi
giorno
14
Victorville - Los Angeles
Nel nostro ultimo giorno in strada di questo favoloso viaggio, ci dirigiamo a sud attraverso la catena del San Bernardino. L'Angeles Crest Scenic Byway nelle montagne di San Gabriel offre viste incredibili dell'area di Los Angeles.
Stiamo raggiungendo la nostra destinazione, la fine della Route 66 allo storico molo di Santa Monica. Questo luogo offre una varietà di negozi e ristoranti, oltre alla vivacita’ della vita in spiaggia. Dopo le foto obbligatorie al molo, sotto il cartello che segna la fine della strada, riconsegnamo le moto e ci prepariamo per la cena di gruppo per celebrare queste giornate uniche con vecchi e nuovi amici.
Chiudi
giorno
15
Los Angeles